ATTENZIONE!
Dal 19 luglio l'Irlanda accoglierà i visitatori dell'Unione Europea in possesso della Certificazione verde COVID-19.
Prima di arrivare in Irlanda, i visitatori dell'UE dovranno compilare il seguente modulo
Passenger Locator Form in cui possono indicare con quale dei seguenti documenti viaggiano:
• Certificato di vaccinazione
• Certificato di guarigione da COVID-19 negli ultimi 6 mesi
• Risultato di test RT-PCR negativo effettuato entro 72 ore dall'arrivo
La Certificazione verde COVID-19 può essere utilizzata come prova di qualsiasi delle condizioni di cui sopra. Il modulo di localizzazione del passeggero sarà controllato prima della partenza per l'Irlanda dal vettore interessato e ai visitatori potrebbe essere chiesto di fornire il certificato indicato sul modulo.
All'arrivo in Irlanda, verranno effettuati controlli a campione sulla Certificazione verde COVID-19, altri documenti di vaccinazioni e test RT-PCR negativi a seconda dei casi. L'introduzione di questi controlli aggiuntivi potrebbe causare qualche disagio ai viaggi e i visitatori potrebbero riscontrare ritardi, quindi si consiglia di concedersi più tempo sia per la partenza sia per l'arrivo.
L'Irlanda del Nord gestisce un sistema a semaforo di paesi verdi, rossi e arancioni e le misure in atto dipenderanno dai paesi da cui il viaggiatore proviene o sta transitando. Puoi trovare ulteriori dettagli sul
sito web del governo dell'Irlanda del Nord.
Le informazioni qui riportate si basano sui dati più recenti provenienti da fonti nazionali autorevoli e pubblicamente accessibili. In ogni caso i turisti dovranno provvedere, prima della partenza, in corso di viaggio e prima del rientro, a verificarne costantemente l’aggiornamento delle disposizioni Covid, presso le competenti autorità ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it adeguandovisi prima del viaggio.
In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più turisti potrà essere imputata al venditore o all’organizzatore King Holidays.
DOCUMENTI
Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE, ma non dell’area Schengen, quindi alla frontiera ci sono approfonditi controlli dei documenti di viaggio. Per lo stesso motivo, gli stranieri residenti in Italia con un visto Schengen, se vogliono recarsi in Irlanda, devono chiedere un ulteriore visto all’Ambasciata o al Consolato irlandese competente.
LINGUA
Inglese; in alcune zone occidentali del Paese ed in alcune isole la lingua prevalente è il gaelico, che è comunque la prima lingua ufficiale.
VALUTA
L’unità monetaria è l’euro.
FUSO ORARIO
- 1 rispetto all’Italia durante tutto l’anno.
VACCINAZIONI
Non è richiesta alcuna vaccinazione.
CLIMA
Clima moderatamente freddo durante l’autunno; decisamente freddo in inverno; fresco in primavera e mite in estate. Generale tendenza alle piogge durante tutto l’arco dell’anno e grande variabilità del clima.
NOTA
Per aggiornamenti e raccomandazioni si prega di consultare il sito di
VIAGGIARE SICURI
Per la
Scheda tecnica e condizioni particolari e le
Condizioni generali di contratto di viaggio fare riferimento al catalogo Viaggi Culturali e di Gruppo o alla sezione
TERMINI E CONDIZIONI