Tour La terra degli dei - KING HOLIDAYS

Tour La terra degli dei

1° Giorno - Italia/Larnaca/Limassol
Partenza per Larnaca con volo di linea. Arrivo e trasferimento in hotel nella zona di Limassol. Cena e pernottamento.

2° Giorno - Curium/Paphos
Prima colazione. Partenza in prima mattina per la visita dell’anfiteatro Greco - Romano di Curium, che fu un importante città-stato e oggi è sull’isola uno dei luoghi archeologici più spettacolari. Visita della casa di Eustolio, originariamente una villa romana privata, divenuta durante il primo periodo cristiano un centro pubblico per le attività ricreative. Breve sosta a Petra Tou Rromiou, luogo di nascita di Aphrodite. Si arriva a Paphos per la visita ai mosaici della casa di Dioniso, che risalgono ad un periodo tra il III ed il V secolo e sono considerati tra i più belli del Mediterraneo orientale. A seguire visita alla chiesa della Panagia Crysopolitisa costruita nel XII secolo sopra le rovine della più grande basilica del primo periodo bizantino sull’isola. All’interno del complesso si può vedere la colonna di San Paolo dove, secondo la tradizione, San Paolo venne flagellato prima che il governatore romano Sergio Paolo si convertisse al Cristianesimo. A seguire visita alle Tombe dei Re. Pranzo libero. Rientro nel pomeriggio in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno - Nicosia
Prima colazione. Partenza per Nicosia, la capitale di Cipro delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città al mondo divisa da un muro. Visita dell’arcivescovado che al suo interno racchiude il famoso museo Bizantino, uno dei musei più importanti in Europa dove è raccolta la più grande collezione di icone dell’isola, e della Cattedrale di San Giovanni che al suo interno custodisce un ciclo di affreschi del 1731. Passando attraverso le mura Veneziana e la porta di Famagusta, si arriverà al museo Nazionale dove si potrà ammirare l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Proseguimento per il centro storico di Nicosia. Tempo libero e attraversamento del check point, visita del caravanserraio, Buyuk Han, una delle più famose opere architettoniche del periodo ottomano, situato nel centro del mercato tradizionale dentro le mura. Si prosegue per la visita della Cattedrale di Santa Sofia. Pranzo libero. Rientro in hotel nel pomeriggio, cena e pernottamento.

4° Giorno - Troodos e chiese bizantine
Prima colazione. Partenza per i monti Troodos per visitare alcune delle famosissime chiese bizantine, catalogate dall'Unesco “patrimonio dell’umanità da tramandare alle generazioni future”. Sosta alla chiesa di Ayios Nikolaos, completamente dipinta con affreschi che vanno dal XI al XVII secolo e alla chiesa bizantina di Panagia di Pothithou. Pranzo libero e a seguire visita della chiesa di Asinou del XII sec. i cui affreschi sono tra i migliori esempi bizantini. Rientro in hotel nel pomeriggio, cena e pernottamento.

5° Giorno - Le vie del vino
Prima colazione. Partenza dopo colazione per conoscere la storia del vino dell’isola, un percorso che vi riporterà indietro nel tempo, alla scoperta dei segreti della Koumandaria, il tradizionale vino dolce di Cipro, tra i più antichi “a denominazione” del mondo, avendo portato lo stesso nome per otto secoli. Primo stop al castello di Kolossi situato nell’omonimo villaggio. Fu eretto nel XV secolo, sulle rovine di una precedente fortezza che apparteneva ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme ed era la sede della più importante Centrale di Comando tra quelle ad essi facenti capo. L’area produceva ed esportava questo vino, da cui origina il suo nome. Si prosegue per il villaggio di Erimi per la visita al Museo del Vino: un affascinante viaggio attraverso la storia dell’enologia cipriota. Fotografie e presentazioni audiovisive, antiche giare e recipienti, calici medievali e vecchi documenti toccano ogni aspetto della produzione del vino. Continuiamo per il villaggio di Omodos , delizioso villaggio cipriota e importante centro vinicolo. Visita del famoso monastero di Stravos (Santa Croce), fondato da S. Elena nel 327 d.C. situato al centro dell’omonima piazza. Visita alla cantina di Linos e degustazione del vino locale. Tempo libero per il pranzo e proseguimento per la visita del villaggio di Koilani, e di un'altra cantina. Rientro in hotel nel pomeriggio, cena e pernottamento.

6° Giorno - Famagosta
Prima colazione. Partenza in mattinata per la parte turco-cipriota. Prima tappa Salamina, fondata da Teucro nel 1180 a.C, al suo ritorno dalla guerra di Troia, con visita al teatro, all’anfiteatro, al gimnasio, alle terme e alla palestra. Si continua poi per la città medioevale di Famagosta, le cui possenti mura ne testimoniano il glorioso passato e la storica necessità della città di difendersi da attacchi nemici. Visita della cattedrale di San Nicolao (trasformata nella moschea di Lala Mustapha Pasha) nella quale, ai tempi dei Lusignani, aveva luogo l’incoronazione di molti dei sovrani di Cipro e Gerusalemme. Pranzo libero e tempo a disposizione per passeggiare nelle stradine di Famagosta per visitare il Castello di Otello (governatore veneziano di Cipro) e visita della parte di Famagosta, tristemente famosa come “città fantasma”. Rientro in hotel nel pomeriggio, cena e pernottamento.

7° Giorno - Limassol
Prima colazione. Giornata a disposizione per attività individuali o relax. Cena e pernottamento in hotel.

8° Giorno - Limassol/Larnaca/Italia
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Larnaca in tempo utile per la partenza del volo di rientro in Italia.

Tour di Gruppo

PREZZO A PARTIRE DA

Quota a persona in camera doppia,
cambia
cambia
Prenota Annulla

Dove

Limassol - Curium - Paphos - Nicosia - Troodos - Kolossi - Famagosta

itinerary-group Tour di gruppo

Minimo 2 persone

Partenze garantite ogni venerdì, sabato e domenica dal 01.11.2021 al 30.10.2022
 

Hotel previsti

3* (o similare)
Limassol - Kapetanios Odysseia 

4* (o similare)
Limassol - Mediterranean Beach

Le quote

LA QUOTA INCLUDE
• Voli di linea in classe economica (tariffa soggetta a disponibilità limitata) con franchigia bagaglio
• 7 pernottamenti in hotel della categoria indicata con trattamento di mezza pensione
• Trasferimenti, visite ed escursioni indicati nel programma di viaggio sulla base di servizi condivisi e con assistenza di guida multilingue parlante anche italiano. Fino a 6 persone le escursioni potranno essere effettuate con auto privata e guida/autista bilingue parlante italiano.
• I pasti indicati nel programma di viaggio in hotel o in ristoranti locali
• Ingressi ai musei e monumenti
• Assistenza di ufficio corrispondente in loco
• Assicurazione medico-bagaglio.

LA QUOTA NON INCLUDE
• Bevande ai pasti
• Check in anticipato o posticipato in hotel
• Extra in genere e/o di carattere personale
• Quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include”.

Tasse aeroportuali: quota da riconfermare al momento della prenotazione

NOTA BENE: Il programma si riferisce alla partenza di domenica. Le escursioni si effettuano su base regolare e potrebbero variare giornalmente i partecipanti a bordo del veicolo; l’ordine delle visite nell’itinerario potrebbe essere modificato per esigenze operative, per poter soddisfare tutti gli arrivi dei diversi giorni, pur mantenendo invariata la sostanza del programma.
La sistemazione nella fascia alberghiera prescelta potrebbe essere sostituita con una struttura similare.
Per alcune compagnie aeree l’arrivo nell’isola è previsto molto presto la mattina.
Per i clienti che desiderassero disporre dell’utilizzo della camera da subito sarà necessario applicare un piccolo supplemento che varia da struttura a struttura.