Tour Best of Morocco - KING HOLIDAYS

Tour Best of Morocco

1° Giorno - Italia/Casablanca
Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Casablanca e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con l'assistente locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
Preghiamo notare che i ristoranti degli hotel chiudono alle 22:30. Per gli arrivi dopo questo orario non sarà possibile servire alcun pasto nemmeno in camera e non è previsto alcun rimborso.

2° Giorno - Casablanca/Rabat/Tangeri                                                                                                                 
Prima colazione. Partenza per la visita panoramica dei principali punti d’interesse di Casablanca, un’esaltante metropoli cuore dell’economia del Marocco, ricca di storia ma proiettata verso il futuro; la piazza Mohammed V, grandiosa opera dell’architetto Henri Prost dove si affacciano imponenti edifici pubblici in stile neo-moresco, dalle eleganti linee architettoniche tra cui la Prefettura con la torre dell’orologio costruita nel 1910 come “minareto laico” ed il Tribunale con il suo imponente colonnato. Proseguendo si giunge ad Anfa, quartiere residenziale che ospita le ville più lussuose di Casablanca e le residenze estive degli sceicchi arabi. Panoramica dell’esterno della Moschea di Hassan II, capolavoro architettonico in parte costruito sull’acqua e magnificamente decorato con mattonelle smaltate a motivi geometrici, legno dipinto e intagliato e stucchi arabeschi (ingresso escluso). Partenza per Rabat, capitale politica-amministrativa del regno e residenza ufficiale del sovrano. Pranzo in ristorante locale. Sosta al Palazzo Reale, realizzato nel 1864 in stile islamico e che ospita la Guardia reale marocchina. Visita della Kasbah Oudaya, quartiere fortificato posto su uno sperone roccioso in posizione elevata rispetto all’oceano, cinto da una possente muraglia con uno spessore di oltre due metri e fino a 10 metri di altezza. Dietro alla porta monumentale si nascondono vicoli fioriti e la più antica moschea di Rabat. La Torre di Hassan, anche se incompleta, testimonia la grandezza di una moschea che sarebbe dovuta essere uno dei maggiori luoghi sacri del mondo musulmano. La sua costruzione fu però abbandonata alla morte del sultano Hassan nel 1199. Il minareto a base quadrata si erge per 44 metri, poco più della metà di quanto prevedeva il progetto originale. Della moschea faceva parte un grande cortile e un’enorme sala con 312 colonne e 43 pilastri di marmo ordinati in modo da formare 19 navate. Il Mausoleo di Mohammed V – il sultano che ottenne l’indipendenza del paese – è un capolavoro dell’arte tradizionale che sintetizza tutte le arti dei maestri artigiani marocchini (legno dipinto, gesso e marmo scolpiti, bronzo lavorato). La tomba di Mohammed V è intagliata in un blocco di onice bianco e posta al centro del livello inferiore dell’edificio. Proseguimento per Tangeri. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
 
3° Giorno - Tangeri/Chefchaouen/Fes                                                                                            
Prima colazione. In mattinata giro orientativo di Tangeri, città mitica e cosmopolita affacciata sullo stretto di Gibilterra proprio sul punto in cui Africa ed Europa quasi si toccano. La città è sempre stata un punto d'incontro per intellettuali e artisti di tutto il mondo. Attraverso i suoi vicoli, hanno passeggiato personaggi dell'arte e della musica come Delacroix, Matisse, Rolling Stones e Picasso. Tangeri è anche lo scenario di un'infinità di film e libri, in particolare di serie nere e spionaggio frutto di storie derivate dal suo vecchio passato di città internazionale. Proseguimento per Chefchaouen, incantevole città andalusa incastonata tra le montagne del Rif, dall’originale colore azzurro delle case e blu delle porte. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio passeggiata libera tra le stradine acciottolate della medina, immersi nell’atmosfera moresca e spagnola. Partenza per Fes. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
 
4° Giorno - Fes
Prima colazione. L’intera giornata sarà dedicata alla scoperta di Fes, la più antica di tutte le capitali imperiali del Marocco, fondata nel 789. Fes ha ereditato la nobiltà araba, la raffinatezza andalusa, l’ingegno ebraico e la tenacia dei berberi e si divide in 3 zone: la vecchia medina (Fes el-Bali), la nuova medina (Fes el-Jedid) e la Ville Nouvelle costruita dai francesi nel XIX secolo. Visita della Medina, dotata di un sistema di canalizzazione che fin dal XII secolo fornisce acqua a quasi tutte le botteghe, case, moschee e mederse del quartiere. Le botteghe sono quasi tutte costruite da una grande portafinestra in legno riccamente decorata. La medersa Bou Inania è stata costruita nella seconda metà del XIV secolo con stucchi, iscrizioni e motivi floreali, sovrastata da una cupola con decorazioni in legno di cedro, battenti in bronzo lavorato e scale in marmo. La più bella medersa è sicuramente quella di Attarine, costruita nel 1325 dove si ammirano il portone con battenti in bronzo cesellato, il tetto in legno di cedro lavorato, una bella vasca in marmo bianco per le abluzioni, il cortile con le colonne in alabastro e una sala di preghiera illuminata da vetrate colorate. Accanto alla medersa si trova la Moschea Karaouine, che diede rifugio ai profughi in arrivo da Kairouan in Tunisia. Al centro dell’edificio si apre un cortile con due chioschi mentre all’interno si trova una bella cattedra di preghiera che proviene da Cordoba. Tra le 70 fontane pubbliche monumentali, quella di Nejjarine è un capolavoro d’arte decorativa con ceramica mosaicata e coperta da una tettoia in legno di cedro con tegole di colore verde. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento della visita di Fez Jdid. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
 
5° Giorno - Fes/Midelt/Erfoud/Merzouga                                                                                                               
Prima colazione e partenza per Erfoud. Durante il viaggio si attraverseranno le montagne del Medio Atlante e la foresta dei cedri. Si passerà per Ifrane, villaggio posto a 1650 metri di altitudine dall’aspetto europeo con villette dai tetti spioventi e circondate da piccoli giardini che ricordano quasi un villaggio alpino e Azrou, importante centro artigianale conosciuto per i suoi folti tappeti di lana. Sosta per il pranzo in ristorante  locale a Midelt. Proseguimento per Errachidia - cittadina militare trasformata negli anni ’30 in presidio della legione straniera – e le cascate di Meski, un’oasi blu nel deserto. Arrivo ad Erfoud e partenza in jeep 4x4 in direzione Merzouga. Sistemazione nel campo tendato e dopo una cena tradizionale con piatti berberi si trascorrerà la notte sotto le tende berbere e si godrà di una magnifica vista sulle dune.  
IMPORTANTE: il pernottamento in bivacco richiede uno spirito di adattamento ed avventura poiché le condizioni generali ed e il comfort sono notevolmente ridotti. Tale sistemazione sarà ripagata dall’esperienza unica di dormire sotto un meraviglioso cielo stellato.

6° Giorno - Merzouga/Erfoud/Tinghir/Ouarzazate                                                                                    
Chi lo desidera potrà svegliarsi presto per assistere al silenzioso spettacolo dell’alba che sorge tra le dune. Rientro per la colazione e partenza in jeep 4x4 per rientrare ad Erfoud. In seguito partenza per Rissani, la città sacra dove è sepolto il Moulay Ali Cherif - progenitore della dinastia Alaouite. Proseguimento per Tinghir passando per le Gole del Todra, spettacolare canyon scavato da un torrente nella roccia rosa e grigia con rocce alte fino a 250 metri. Sosta per il pranzo in un ristorante locale e proseguimento per Ouarzazate attraverso la valle del Dades, o “strada delle mille kasbah”, famosa per la coltivazione delle rose e per i suoi paesaggi lunari squarciati da numerose oasi, palmeti e bellissime kasbah. Arrivo a Ouarzazate e sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.
 
7° Giorno - Ouarzazate/Ait Benhaddou/Marrakech                                                                                    
Prima colazione. Visita della spettacolare Kasbah Ait Benhaddou, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco e location famosa di tanti film, tra cui “Lawrence d’Arabia” e “Il gioiello del Nilo”. Costituita da ben 6 kasbah di color ocra e protette da possenti torri angolari merlate, ha tutte le case costruite con un impasto di paglie e terra cruda. Le mura difensive sono realizzate in terra nella parte inferiore e in mattoni nella parte superiore. Le torri invece si assottigliano dal basso verso l’alto. Pranzo in ristorante locale. Di seguito partenza per Marrakech, attraversando il famoso passo del Tichka con i suoi 2270 metri di altitudine, che offre una vista di grande effetto sulla catena montuosa dell’Atlante passando dalle zone aride attorno a Ouarzazate, alla pianura di Haouz e alle verdeggianti colline di Oued Zat. Arrivo a Marrakech e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
 
8° Giorno - Marrakech
Prima colazione. Giornata destinata ad assaporare a pieno il fascino di Marrakech soprannominata “La Perla del Sud”, la seconda delle città imperiali dopo Fes. Visita della Marrakech storica, famosa per i suoi bellissimi palazzi e monumenti: il Palazzo Bahia, sontuoso esempio di architettura magrebina, il Minareto della Koutoubia, il simbolo della città alto circa 77 metri e i Giardini della Menara. Pranzo in un antico palazzo della Medina. Nel pomeriggio si esplorerà il Secret Garden, ricostruito a metà del XIX sec da un influente Caid di Atlas. Completerà la visita una sosta nella famosa Piazza Jamaa El Fna, circondata da souks e negozi di artigianato, con incantatori di serpenti e venditori d'acqua. Cena in ristorante tradizionale con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel. 

9° Giorno - Marrakech/Casablanca
Prima colazione. Mattinata a disposizione per visite e/o attività individuali e shopping. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per Casablanca. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.
 
10° Giorno - Casablanca/Italia
Prima colazione (compatibilmente con l’orario di partenza) e tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’Italia con volo di linea

Nota bene: l’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.

 

Tour di Gruppo

PREZZO A PARTIRE DA

Quota a persona in camera doppia,
cambia
cambia
Ricerca Annulla

Dove

Casablanca - Tangeri - Fes - Merzouga - Ouarzazate - Marrakech

itinerary-group Tour di gruppo

Minimo 2 / Massimo 45 persone

Calendario partenze garantite 2025:

Aprile 12 26
Maggio 10 24
Giugno 07 21
Luglio 12 26
Agosto 09 23
Settembre 13 27
Ottobre 11 25
Novembre 08 22


 

Hotel previsti

Categoria standard (o similari)
Casablanca - Novotel 
Tangeri        - El Minzah
Fes              - Zalagh Parc Palace/Barcelo 
Merzouga    - Xaluca La Belle Etoile (campo standard)
Ouarzazate - Karam Palace
Marrakech   - Hotel Riad Ennakhil/Opera Plaza

Categoria superior (o similari)
Casablanca - Sofitel Tour Blanche 
Tangeri        - Barcelo
Fes              - Palais Medina/Les Merinides 
Merzouga    - Xaluca Luxury Camp 
Ouarzazate  - Berbere Palace
Marrakech   - Kenzi Rose Garden 

Le quote

LA QUOTA INCLUDE
• Voli di linea in classe economica (tariffa soggetta a disponibilità limitata) con franchigia bagaglio
• 9 pernottamenti in hotel della categoria indicata (inclusa 1 notte nel campo tendato) con trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno (non prevista in caso di arrivo in hotel dopo le ore 22:30) alla prima colazione del 10° giorno.
• I pasti indicati nel programma di viaggio in hotel o ristoranti locali
• Trasferimenti, visite ed escursioni specificati nel programma di viaggio sulla base di servizi condivisi con guida locale accompagnante (multilingue parlante italiano) dal 2° al 9° giorno (escluso giornate/tempo libero)
• Il trasporto si effettua con mezzi (minivan, minibus o bus secondo il numero dei passeggeri) sempre dotati di aria condizionata ed in jeep 4x4 con autista durante il trasferimento Erfoud/Merzouga/Erfoud
• Ingressi ai musei e monumenti previsti nel programma di viaggio
• Assistenza di ufficio corrispondente in loco
• Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON INCLUDE
• Mance obbligatorie da versare direttamente alla guida ad inizio tour (€ 5 per persona/al giorno)
• Facchinaggio
• Bevande ai pasti
• Extra in genere e/o di carattere personale
Tasse aeroportuali
• Quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include”.

** PREGHIAMO NOTARE : **
Sono previste soste negli hotel delle differenti categorie prenotate, per la raccolta dei singoli partecipanti ai tour, con relativo allungamento dei tempi nei trasferimenti e nelle escursioni.
Alcuni tour essendo modulabili tra di loro, possono prevedere la condivisione dello stesso mezzo di trasporto nei giorni menzionati nel programma di viaggio in cui l’itinerario risulti il medesimo.
I pasti negli hotel e nei ristoranti sono generalmente di livello turistico in formula menù fisso o buffet; alcuni pranzi possono essere consumati “en route” in autogrill locali; per le caratteristiche della destinazione i menu a volte potrebbero risultare ripetitivi.      

Durante le escursioni nei tour sono spesso previste soste a mercati, bazar locali o laboratori artigianali per l’acquisto di prodotti tipici facoltativi.