1° Giorno - Italia/Sao Miguel
Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Sao Miguel e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
2° Giorno - Furnas
Prima colazione e partenza per Furnas. In questa regione dell’isola l’attività geotermica è ancora molto vivace ed il microclima generato dalle fumarole e dalle sorgenti di acque termali della zona, genera una vegetazione particolarmente rigogliosa. Pranzo in ristorante e degustazione del famoso “cocido”. Nel pomeriggio partenza per Ribeira Grande, il centro più importante della costa settentrionale dell’isola. In corso di viaggio sosta per la visita delle famose piantagioni di the, le uniche in Europa. Rientro a Ponta Delgada nel tardo pomeriggio. Pernottamento in hotel.
3° Giorno - Sete Cidades/Lagoa do Fogo
Prima colazione e partenza per il Belvedere di Vista do Rei, il più famoso dell’arcipelago, dal quale si dominano i due laghi di Sete Cidades uno verde smeraldo e l’altro di un azzurro intensissimo. Attraversando la zona montuosa dell’isola, faremo una sosta per la visita ad una piantagione di ananas. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Lagoa do Fogo, uno dei più bei laghi vulcanici dell’isola. Sosta alla Caldeira Velha per un bagno in una piscina termale naturale. Rientro a Ponta Delgada. Pernottamento in hotel.
4° Giorno - Ponta Delgada
Prima colazione. In mattinata appuntamento presso la marina di Ponta Delgada per l’escursione in catamarano per l’osservazione dei cetacei. Prima di partire i biologi faranno un breve briefing sulle specie che si potranno incontrare durante l’uscita in mare (in particolar modo delfini e capodogli che risiedono tutto l’anno in queste acque) e sulle regole per l’avvistamento. L’escursione in mare durerà circa 3 ore per poi rientrare a Ponta Delgada (trasferimento in hotel non incluso). Pranzo libero. Nel pomeriggio, incontro con la guida nel centro di Ponta Delgada per la visita della città più popolosa delle Azzorre. La visita a piedi, della durata di circa 2 ore, include la Piazza di Sao Francisco e il Convento di Nostra Signora della Speranza dove è conservata l’immagine del Signore dei Miracoli. Sosta presso il Palazzo della Presidenza del Governo Regionale delle Azzorre per ammirarne la facciata. La passeggiata continua con la Chiesa di São Sebastião e la chiesa di São Pedro. Non può mancare il simbolo della città, le famose “Portas da Cidade”. La visita terminerà con il mercato locale degli agricoltori “Mercado da Graça”. Cena libera e pernottamento.
5° Giorno - Sao Miguel/Faial
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Faial. All’arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in hotel.
6° Giorno - Faial/Pico/Faial
Prima colazione. Trasferimento al porto di Horta e partenza con il traghetto per l’isola di Pico. Il tragitto è di circa 30 minuti. Arrivo al porto di Madalena ed incontro con la guida. Per iniziare ci si dirigerà verso la zona dei “Misterios”, il nome dato ai campi di lava risultanti dalle eruzioni storiche testimoniate dalle popolazioni, che non trovando una spiegazione da dare a questo fenomeno, lo considerano un mistero della natura. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Museu dos Baleiroos, un insolito spazio espositivo ricco di materiale sulla storia dell’arte baleniera. A seguire si rientrerà verso Madalena facendo una sosta ad un caseificio e ad una cantina vinicola. Arrivo a Madalena e partenza con il traghetto per Horta. Arrivo al porto e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
7° Giorno - Faial/Terceira
Prima colazione. In mattinata visita dell’isola di Faial. Partenza in direzione della Riserva Naturale della Caldeira, un cratere lungo circa 2 chilometri e circondato da ortensie blu. A seguire si arriverà al vulcano Capelinhos, uno dei pochi vulcani ancora attivi nelle Azzorre, la cui ultima eruzione risale al 1957. Da qui è possibile osservare il magnifico paesaggio lunare completamente senza vegetazione, ma solo terra nera lavica. Rientro ad Horta. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Terceira. All’arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in hotel.
8° Giorno - Terceira
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita dell’isola. Si inizia con una sosta presso il Monte Brasil dal quale si domina Angra do Heroismo, antica città coloniale il cui centro storico, praticamente integro, è posto sotto tutela dell’Unesco. Si prosegue per Praia da Vitoria dove è previsto il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si raggiungerà la costa settentrionale dell’isola, caratterizzata dalle sue chiese coloniali ed i tradizionali “imperios” piccole cappelle colorate dedicate al culto dello Spirito Santo. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
9° Giorno - Terceira/Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile e partenza per l’Italia con volo di linea.
NOTA BENE: possibilità di effettuare il tour con programma invertito Italia/Terceira - Sao Miguel/Italia
7 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO
Tour storico creato dalla King Holidays combinando le isole più belle dell’arcipelago in un programma ricco di escursioni con guide locali parlanti inglese, e arricchito dalle seguenti “esperienze di viaggio”:
• Emozionante discesa nel cono vulcanico di Algar do Carvao a Terceira.
• Visita del vulcano Capelinho a Faial, formatosi nell’ultima grande eruzione vulcanica nelle Azzorre, nel 1957.
• Escursione a Pico con il suo vulcano che domina tutta l’isola.
• Degustazione del “Cozido”, gustoso stufato cucinato nella terra con il calore dell’attività geotermica.
• Avvincente uscita in catamarano per l’avvistamento dei cetacei.
• Escursione per ammirare i laghi vulcanici di Sete Cidades e di Fogo.
• Rilassante bagno nelle piscine naturali della Caldeira Velha.
Dove
Tour individuale
Minimo 2 persone
Partenze giornaliere fino al 31.10.2022
Hotel previsti
Categoria standard (o similari)
Ponta Delgada - Canadiano 3*
Horta - Azoris Faial Garden 4*
Angra do Heroismo - Cruzeiro 4*
Le quote
LA QUOTA INCLUDE
• Voli di linea in classe economica con franchigia bagaglio
• 8 pernottamenti in hotel della categoria indicata con trattamento di prima colazione
• Trasferimenti, visite, escursioni specificati nel programma di viaggio sulla base di servizi regolari e con assistenza di guide locali parlanti inglese durante le visite
• Il trasporto si effettua con mezzi (minivan, minibus o bus secondo il numero dei passeggeri) sempre dotati di aria condizionata
• I pasti specificati nel programma di viaggio
• Voli interni come da programma
• Assistenza di nostro ufficio corrispondente in loco
• Assicurazione medico-bagaglio.
LA QUOTA NON INCLUDE
• Bevande ai pasti
• Tasse aeroportuali
• Extra in genere e/o di carattere personale
• Quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include”.